Alla ricerca delle calome!
La calome sono delle boe fatte di bidoni ( a volte più di uno) con delle foglie di palma o in alternativa sacchi neri (del tipo di quelli grandi da immondizia) attaccate al fondo tramite un peso morto, che fungono da richiamo per pesci di ogni tipo. La funzione della caloma è quella infatti di offrire riparo dal sole sia ai piccoli pesci di mangianza che, di conseguenza ai predatori (Lampughe e ricciole).
Il discorso è che il più delle volte distano miglia dalla costa, ed in kayak, non è cosi semplice arrivarci. Fortunatamente ne ho trovata una relativamente vicina, a circa 1 miglio. Bisogna solo capire il senso di mangiata dei pesci: orario o antiorario. Infatti basta girare intorno alla caloma e , se sono presenti i pesci e avete l’artificiale giusto (io fortunatamente lo avevo) lo strike è assicurato!!
Canna da spinning imbobinata con trecciato dello 0,16 – terminale dello 0,24 Falcon Fluorocarbon – Artificiale minnow