Tecniche di Pesca

 Tradizione, Passione e Innovazione

La pesca non è solo uno sport o un mestiere: è un’arte che unisce tradizione, pazienza e rispetto per il mare.

Su pantofish.it ti accompagniamo alla scoperta delle principali tecniche di pesca utilizzate lungo le nostre coste e oltre, dalle più antiche alle più moderne.

Che tu sia un appassionato alle prime armi o un pescatore esperto, qui troverai descrizioni dettagliate, consigli pratici e curiosità su ogni tecnica: dalla pesca a traina alla bolognese, dal surfcasting al beach ledgering, fino alle innovative tecniche sostenibili.

Bolognese

Si pratica con canne molto leggere (almeno la variante light) che presentano un azione di punta ed un casting che varia da 0,5 fino ad una decina di grammi.

Inglese

La pesca all’inglese basa il suo concetto di cattura sul trasporto dell’esca da parte di un particolare galleggiante piombato, che funge sia da zavorra che da segnalatore.

Feeder

Il Feeder fishing è una entusiasmante e variopinta metodologia di pesca derivata dal Ledgering degli inglesi ed inizialmente praticata nelle acque interne.

Fishing, hobby and recreational concept - fishermen

Spinning

La pesca a spinning è nata sostanzialmente per catturare pesci perlopiù predatori (ma anche altri tipi di pesce), sia in acqua marina che in acque dolci.

Kayak Fishing

Il Kayak fishing è una tecnica relativamente recente e non proprio semplicissima, che ha numerosi vantaggi rispetto alla traina tradizionale; in primis...la silenziosità!

Beach Ledgering

Il beach ledgering è una tecnica di pesca dalla spiaggia pensata per insidiare i pesci anche a breve distanza dalla riva, utilizzando attrezzature leggere e terminali sottili.